Un settore in movimento, tra innovazione e sfida
Nella prima metà del 2025, il mercato aftermarket spagnolo ha riaffermato il suo ruolo di pilastro strategico della mobilità post-vendita. Sebbene la crescita sia stata moderata, i progressi nell'elettrificazione e nella digitalizzazione hanno fatto la differenza, aprendo nuove opportunità e ridefinendo le regole del gioco.
Il consumatore sempre più informato esige efficienza, trasparenza e soluzioni su misura per una flotta di veicoli obsoleta ma elettrificata.
Tuttavia, non tutto è roseo. Il settore è alle prese con la carenza di tecnici qualificati, l'aumento dei default commerciali e le normative ambientali più severe che impongono la piena tracciabilità.
La storia del mercato dei ricambi nel 2025 non riguarda solo i numeri, ma anche l'adattamento, la resilienza e l'evoluzione verso un ecosistema più efficiente, tecnologico e incentrato sull'utente finale.
Spagna 1° semestre 2025 – Le chiavi della performance
Cifre chiave
+6,1% di fatturato nei laboratori
12% in più di domanda di ricambi elettrici
Costo medio della riparazione: 1.520 €
Canali di distribuzione
Crescita del 18% nell'e-commerce dei pezzi di ricambio
Le sfide del settore
Default +9,5%
Mancanza di tecnici specializzati
Nuovi requisiti normativi (icone di legge e sostenibilità)
Tendenze chiave
Digitalizzazione: gestione delle scorte
Elettrificazione della flotta veicolare
Workshop premium in aumento