Tecnologia Valeo

Soluzioni elettriche e termiche per la mobilità moderna

Fondata nel 1923 con il nome di Société Anonyme Française du Ferodo, Valeo ha iniziato il suo viaggio nel cuore della Francia come produttore di materiali di attrito per freni E frizioniLa visione era chiara fin dall'inizio: portare sicurezza e affidabilità nel crescente mondo automobilistico. Grazie alla sua attenzione alla tecnologia e all'impegno per la qualità, l'azienda ha iniziato a ottenere riconoscimenti nel mercato europeo.

La prima grande trasformazione avvenne nel 1932, quando l'azienda si fuse con la Société Anonyme des Établissements Valeo, azienda specializzata in illuminazione e sistemi elettrici per veicoli. Da questa fusione nacque il marchio. Valeo, che divenne presto sinonimo di innovazione e performance. Nei decenni successivi, Valeo ha diversificato il suo portafoglio prodotti, incorporando aria condizionata, tergicristalli, sistemi di propulsione elettrica e soluzioni di assistenza alla guida.

La crescita internazionale di Valeo è stata straordinaria. Oggi l'azienda conta oltre 100.000 dipendenti, distribuiti in 200 stabilimenti produttivi, 59 centri di ricerca e 15 piattaforme logistiche in 33 paesi.

Questa presenza globale consente di rispondere rapidamente alle esigenze delle case automobilistiche di tutti i continenti, mantenendo al contempo gli standard qualitativi che caratterizzano il know-how francese.

Valeo Non si limita a produrre componenti: sviluppa tecnologie che plasmano il futuro dei trasporti. L'azienda è pioniera nella mobilità elettrica, nell'efficienza energetica e nella guida autonoma, impegnata a realizzare veicoli più puliti, sicuri e connessi. Il suo impegno per la sostenibilità si riflette in ogni fase del processo: dalla progettazione ecocompatibile dei prodotti all'ottimizzazione delle operazioni industriali.

Oltre a rifornire il mercato dei pezzi di ricambio, Valeo È fornitore leader dei principali marchi automobilistici, con cui collabora attivamente allo sviluppo di nuovi modelli e soluzioni su misura per le esigenze attuali. Il suo approccio coniuga ingegneria avanzata, passione per la mobilità e rispetto per l'ambiente.