Grupos de distribución

AD Parts: eccellenza nella distribuzione di ricambi per auto. Un'origine con uno scopo. Negli ultimi anni del XX secolo, diversi distributori di ricambi per auto in Spagna iniziarono a notare una trasformazione del mercato. Le officine avevano bisogno di più di semplici fornitori: cercavano alleati tecnici, logistici e umani. Fu allora che nacque il gruppo AD Parts, con il chiaro obiettivo di unire le forze senza perdere le proprie radici locali. Con il nome di "AutoDistribución", furono gettate le basi per una rete che valorizzava fiducia, servizio e innovazione. Costruire una comunità tecnica. Durante gli anni 2000, AD Parts crebbe come una rete collaborativa, incorporando distributori regionali con esperienza e una visione per il futuro. Furono firmati accordi con produttori internazionali, la logistica fu ottimizzata e furono creati cataloghi intelligenti per facilitare l'accesso ai ricambi. Non si trattava solo di un gruppo commerciale, ma di una comunità tecnica focalizzata sulla fornitura di soluzioni pratiche e rapide ai professionisti della riparazione. L'era digitale e la formazione continua. Negli anni 2010, AD Parts si impegnò fortemente nella digitalizzazione. Sono emerse piattaforme proprietarie, sistemi di ordinazione online, strumenti diagnostici e programmi di formazione specializzati per meccanici. La rete si è consolidata come un ecosistema completo che supportava l'officina oltre la fornitura di ricambi: contribuiva a migliorarne le operazioni quotidiane. Visione presente e futura Oggi, AD Parts rappresenta un'alleanza strategica tra conoscenza, tecnologia e prossimità. Opera in tutta la Spagna con una visione europea, senza perdere il contatto umano con l'officina. Dal servizio personalizzato alle soluzioni logistiche avanzate, il gruppo è diventato un punto di riferimento e un trendsetter nel mercato dell'aftermarket automobilistico. La sua storia non è solo una storia di crescita, ma anche di collaborazione, adattamento e visione condivisa.

Groupauto Unión Ibérica: leader nel mercato aftermarket automobilistico in Spagna e Portogallo Con oltre tre decenni di esperienza, Groupauto Unión Ibérica (GAUIb) si è affermato come uno dei principali gruppi di distribuzione di ricambi nella penisola iberica. Fondato nel 1989, è nato dall'unione di distributori indipendenti con un obiettivo comune: rafforzare la competitività delle officine multimarca attraverso un'offerta di qualità, supporto tecnico e copertura nazionale. Il gruppo è composto da oltre 27 partner, con una presenza in oltre 285 punti vendita, e gestisce tre reti di officine che riuniscono più di 1.200 centri certificati. Questa struttura consente a GAUIb di offrire soluzioni complete: dai ricambi originali dei principali produttori agli strumenti diagnostici, alla gestione e alla formazione professionale. Innovazione al servizio dell'officina GAUIb promuove piattaforme digitali come Autogest, GSMART e GNM, sviluppate per ottimizzare il servizio clienti, gestire gli ordini e mantenere un controllo tecnico efficiente nelle operazioni quotidiane dell'officina. Promuove inoltre programmi di formazione come il Master G, approvato dall'Università CEU-San Pablo, concentrandosi sullo sviluppo continuo dei suoi professionisti. Visione internazionale, impegno locale. Come parte di Groupauto International, GAUIb stipula accordi globali, pur mantenendo la sua vicinanza e il suo adattamento ai mercati spagnolo e portoghese. Campagne come il Rally RGA e programmi fedeltà con oltre mille prodotti hanno rafforzato il suo rapporto con le officine. Più di un gruppo di distribuzione, Groupauto Unión Ibérica è una comunità impegnata nell'eccellenza, nell'innovazione e nel servizio come pilastri del futuro dell'industria automobilistica.

Gruppo CGA: una storia di collaborazione ed eccellenza nel mondo dell'aftermarket. Dalla sua fondazione nel 2010, il Gruppo CGA è diventato un attore essenziale nell'ecosistema dell'aftermarket automobilistico nella penisola iberica. La sua crescita costante non si è tradotta solo in numeri – oltre 72 partner attivi e una rete di 315 punti vendita in Spagna e Portogallo – ma anche in valore aggiunto: soluzioni intelligenti, servizio personalizzato e un forte impegno per l'innovazione. L'attività del gruppo è suddivisa in tre aree principali: veicoli commerciali, autovetture e utensili professionali, al servizio di officine indipendenti, flotte aziendali, concessionari e operatori logistici. Questa diversità garantisce una copertura completa del mercato, adattandosi alle sue continue trasformazioni con agilità e visione strategica. Uno dei pilastri che eleva CGA al di sopra degli standard è la sua appartenenza al Gruppo ATR, uno dei più potenti gruppi di distribuzione di ricambi al mondo, con sede a Stoccarda. Questa alleanza offre accesso alle ultime tendenze internazionali, accordi con produttori leader e tecnologie all'avanguardia in logistica e connettività, posizionando CGA all'avanguardia nel settore. Un altro valore distintivo è la rete di officine multimarca. Con marchi come CGA Car Service, Multitaller Service e Sacorauto Service, CGA garantisce un supporto tecnico specializzato e l'utilizzo di ricambi originali provenienti dai produttori di primo impianto. Presente in Portogallo anche con CGA Car Service PT e Multioficina PT, è già la rete con il maggior numero di officine nella penisola, rafforzando la vicinanza e la disponibilità al cliente finale. Al centro del modello CGA c'è lo spirito collaborativo. I partner condividono risorse, conoscenze e formazione continua, generando sinergie che promuovono efficienza e competitività. Questa cultura partecipativa rafforza la capacità del gruppo di rispondere a sfide come la digitalizzazione, l'elettrificazione del parco veicoli e l'evoluzione delle abitudini dei consumatori. Il gruppo si impegna inoltre per la sostenibilità, riducendo al minimo il proprio impatto ambientale attraverso una gestione responsabile del trasporto, dell'imballaggio e della tracciabilità dei prodotti. Inoltre, promuove iniziative di economia circolare e incoraggia l'integrazione di pratiche ecosostenibili nelle officine associate. In breve, Grupo CGA è molto più di un'azienda di ricambi: è un ecosistema connesso, moderno e orientato al servizio. Il suo obiettivo non è solo quello di mantenere i veicoli in movimento, ma anche di essere un partner strategico per il futuro della mobilità in Spagna e Portogallo.

Serca Automoción Group: cresciamo insieme dal 1987. Serca Automoción Group è un'organizzazione leader nella distribuzione di ricambi per officine multimarca. Fondato nel 1987 da undici aziende catalane con una visione comune, il gruppo è nato per offrire soluzioni efficaci, prodotti di qualità e un servizio tecnico specializzato ai professionisti dell'aftermarket. Fin dalla sua nascita, Serca ha costruito una solida rete basata su collaborazione, innovazione e impegno. Nel corso degli anni, si è espansa in Spagna e Portogallo, integrando distributori strategici e rafforzando la propria presenza con oltre 220 punti vendita e 65 partner. Oggi dispone di oltre 250.000 m² di strutture logistiche, garantendo una fornitura rapida ed efficiente. Innovazione con una vocazione al servizio. Il gruppo è stato pioniere nella digitalizzazione, sviluppando strumenti come Serca Gestión per migliorare le operazioni in officina e lanciando pubblicazioni tecniche come El Periódico del Taller. Promuove inoltre reti di officine certificate come SPG Talleres, che garantiscono standard di qualità, formazione continua e campagne di marketing professionali. Presenza internazionale, radici locali Nel 2013, Serca ha avviato la sua espansione internazionale con la creazione di IDAP, un'alleanza franco-spagnola che ha aperto la strada alla sua integrazione in Nexus Automotive International, una delle reti globali leader del settore. Questa integrazione rafforza il suo impegno per l'eccellenza e l'innovazione in un mercato sempre più esigente. Il Gruppo Serca è più di un distributore: è una comunità di professionisti che si evolve con l'officina, impegnata nel progresso, nella formazione e nella vicinanza. La sua storia è un esempio di come la cooperazione possa guidare il successo collettivo.

Gruppo Dipart: leader nel mercato aftermarket automobilistico nella Penisola Iberica. Fin dalla sua fondazione nel 2009, Dipart si è posizionata come punto di riferimento nella distribuzione di ricambi per veicoli. Con un'innovativa struttura in franchising e una presenza in tutta la Penisola Iberica, il gruppo ha puntato fin dal primo giorno su professionalizzazione, prossimità ed eccellenza operativa. Nel corso degli anni, Dipart si è evoluta strategicamente: nel 2016 è entrata a far parte di Global One Automotive, rafforzando la propria rete e la capacità di negoziazione internazionale. Nel 2017 ha esteso la propria presenza in Portogallo, consolidando la propria identità iberica. Nel 2020 è nata DP Recambio e è stato acquisito un distributore nel nord della Spagna, insieme alla creazione di DP Automotive, una società congiunta con Romafe Portugal per gli acquisti congiunti. Più che un distributore, Dipart è un partner impegnato per officine, fornitori e produttori. Con il motto "Creare il Domani", la sua missione è offrire soluzioni complete che anticipino le esigenze del mercato, combinando innovazione tecnologica, formazione specializzata e servizio personalizzato. Oggi Dipart continua a crescere con una visione chiara: essere il partner strategico per tutti gli stakeholder del settore automobilistico, aggiungendo valore in ogni fase del percorso.

I primi passi di Aser Aser ha iniziato il suo percorso riunendo un piccolo gruppo di aziende con profonde radici nelle rispettive comunità. Ognuna conosceva il proprio territorio come le proprie tasche: officine di fiducia, clienti fedeli, esigenze specifiche. L'idea non era quella di assorbire o standardizzare, ma di condividere conoscenze, tecnologie e opportunità senza diluire ciò che rendeva unica ogni azienda. Questo approccio orizzontale, raro nel settore, ha dato vita a una struttura collaborativa, in cui ogni distributore ha contribuito con la propria esperienza, mantenendo però l'autonomia. Fin dall'inizio, Aser si è impegnata nella prossimità operativa, nei processi agili e nel processo decisionale condiviso. Consolidamento e crescita Nel corso degli anni, il Grupo Aser ha aggiunto partner, ampliato la copertura e sviluppato strumenti comuni: piattaforme logistiche, cataloghi digitali, modelli di analisi delle scorte e formazione tecnica. Senza perdere il suo carattere regionale, la rete ha raggiunto una presenza nazionale, coprendo aree chiave come Galizia, Andalusia, Castiglia e León, la Comunità Valenciana e molte altre. Il 2020 ha segnato una pietra miliare: nonostante l'impatto della pandemia, Aser ha raggiunto un fatturato di 71,4 milioni di euro, pari al 3,3% della distribuzione aggregata del mercato spagnolo. Lungi dall'essere solo un numero, questa cifra rifletteva qualcosa di più profondo: resilienza, adattamento e coesione interna in tempi di incertezza. Oggi e domani: Aser continua a crescere, non in termini di volume per volume, ma in termini di coerenza strategica. Si è affermata come una solida alternativa ai grandi gruppi, mantenendo la sua attenzione su officine indipendenti, logistica regionale e tecnologia accessibile. I suoi partner condividono molto più che strumenti: condividono valori, obiettivi e una visione comune del futuro. Con investimenti in digitalizzazione, market intelligence e formazione, il Grupo Aser guarda a un futuro in cui la sostituzione non sarà solo fisica, ma anche predittiva, connessa e orientata alle soluzioni.