Un kit cinghia di distribuzione è un insieme di componenti che sincronizzano la rotazione dell'albero motore con quella dell'albero a camme, garantendo che le valvole si aprano e si chiudano al momento ottimale per il ciclo di combustione. Includere tutti i componenti critici in un unico pacchetto facilita la manutenzione e riduce il rischio di danni interni al motore. Componenti principali: Cinghia di distribuzione: una cinghia dentata in gomma con rinforzi in fibra (fibra di vetro o aramide) che trasmette con precisione il movimento dell'albero motore all'albero a camme. Puleggia dell'albero a camme: la ruota dentata che aziona l'albero a camme, controlla la velocità di apertura e chiusura delle valvole e deve essere ispezionata per verificare l'usura dei denti o la corrosione che potrebbe danneggiare la cinghia. Puleggia dell'albero motore: chiamata anche bilanciere armonico, converte il movimento lineare dei pistoni in rotazione e guida la cinghia di distribuzione, azionando altri accessori del motore. È inclusa per garantire un accoppiamento preciso e prevenire deviazioni di fasatura. Tenditore e rulli di guida: i tenditori (idraulici o a molla) e i rulli mantengono la corretta tensione della cinghia e prevengono vibrazioni o slittamenti. Un malfunzionamento può causare un allentamento pericoloso e la rottura improvvisa della cinghia di distribuzione. Pompa dell'acqua: fa circolare il liquido di raffreddamento nel circuito per mantenere la temperatura ottimale del motore. Poiché la sua durata di vita solitamente coincide con quella della cinghia, viene sostituita insieme per evitare smontaggi ripetuti e possibili perdite future. Nei motori a catena, il kit può includere la catena, le guide e i tenditori specifici, al posto di cinghia e pulegge. Esistono sul mercato diverse marche e modelli di kit di distribuzione, adatti alle caratteristiche e alle esigenze di ogni tipo di motore. - CONTITECH: questo marchio appartiene al Gruppo Continental, dedicato alla produzione di componenti in gomma e plastica per l'industria automobilistica. I suoi kit di distribuzione sono dotati di cinghie di distribuzione ad alta resistenza e precisione, nonché di tenditori e pompe dell'acqua di comprovata qualità. - INA: questo marchio fa parte del Gruppo Schaeffler, dedicato alla produzione di componenti e soluzioni per il movimento lineare e rotatorio. I suoi kit di distribuzione includono cinghie, tenditori, pulegge, rulli e pompe dell'acqua, garantendo una fasatura e un'affidabilità ottimali del motore.