Macchinario per l'alzata


Un'officina di riparazione auto necessita di una vasta gamma di macchinari e utensili per eseguire la manutenzione e le riparazioni dei veicoli in modo efficiente e sicuro. Alcuni dei macchinari più importanti presenti in un'officina sono:


- Ponti sollevatori per auto: sono dispositivi che sollevano il veicolo per facilitare l'accesso alle parti inferiori ed eseguire operazioni come il cambio dell'olio, dei filtri, dei freni, ecc. Esistono diversi tipi di ponti sollevatori, come i ponti a forbice, i ponti a colonna e i ponti portatili.

- Smontagomme: queste macchine separano il pneumatico dal cerchio, consentendo di sostituire o riparare il pneumatico, equilibrare la ruota o sostituire la valvola. Esistono smontagomme automatici, semiautomatici o manuali, e alcuni possono lavorare con pneumatici di auto, furgoni o moto.

- Equilibratrici: sono macchine che misurano lo squilibrio delle ruote e determinano il numero e la posizione dei pesi necessari per correggerlo. Una ruota ben bilanciata previene vibrazioni, usura irregolare e aumento del consumo di carburante. Alcune equilibratrici sono manuali, altre elettroniche e altre ancora automatiche.

- Compressori d'aria: sono macchine che generano aria compressa per alimentare altri utensili pneumatici, come pistole a spruzzo, chiavi a percussione, trapani, ecc. I compressori sono disponibili in diverse dimensioni, potenze e capacità, a seconda delle esigenze dell'officina.

- Carrelli portautensili: Sono mobili su ruote che permettono di riporre e trasportare gli utensili più comunemente utilizzati in officina, come cacciaviti, pinze, martelli, chiavi inglesi, ecc. I carrelli solitamente hanno diversi cassetti e scomparti per organizzare gli utensili e renderli facilmente accessibili.


Gli strumenti diagnostici per auto sono dispositivi che consentono di rilevare e risolvere i guasti del veicolo. In Europa sono disponibili diverse marche e modelli di strumenti diagnostici, ognuno con caratteristiche e funzioni specifiche. Tra i marchi più popolari figurano Bosch, Guttman e Autel, tra gli altri.


Gli strumenti diagnostici si collegano alla porta OBD II dell'auto o della moto, ovvero il sistema che gestisce la centralina elettronica del veicolo. Attraverso questa porta, lo strumento può leggere e cancellare i codici di errore generati in caso di guasti al motore, all'impianto frenante, all'airbag, all'impianto di alimentazione, ecc. Inoltre, alcuni strumenti offrono funzioni avanzate come la codifica degli iniettori, lo spurgo dei freni ABS, il reset del service o la programmazione delle chiavi.


Le macchine diagnostiche possono essere specifiche per una marca o un modello di auto, oppure multimarca, il che significa che sono compatibili con un'ampia varietà di veicoli. Le macchine specifiche in genere offrono più funzioni e precisione per la vettura a cui sono destinate, ma sono più costose e limitate. Le macchine multimarca sono più versatili ed economiche, ma potrebbero non coprire tutte le funzioni o i sistemi dell'auto.


Nella scelta di uno strumento diagnostico, è importante considerare l'uso previsto, il tipo e l'anno di produzione dell'auto, le caratteristiche e i servizi offerti e il prezzo. È inoltre importante che lo strumento abbia un display ampio e nitido, una batteria a lunga durata, una memoria interna sufficiente e la possibilità di aggiornare il software tramite Wi-Fi o USB.


Pass-thru è una tecnologia che consente alle officine indipendenti di accedere alle informazioni tecniche dei produttori di veicoli attraverso i loro portali online. Grazie a Pass-thru, le officine possono eseguire attività come la manutenzione, la riparazione, la configurazione e la riprogrammazione delle centraline utilizzando i dati originali del produttore. Bosch offre software e apparecchiature diagnostiche Pass-thru compatibili con il protocollo SAE J2534, come la nuova generazione di KTS. Pass-thru è una soluzione che amplia i servizi delle officine e consente loro di lavorare con tutti i tipi di veicoli, conformi alla norma Euro 5.

Hella Gutmann offre soluzioni pass-through per diverse marche e modelli di veicoli, con apparecchiature diagnostiche come Mega Macs PC x-Change o Mega Macs 66.


Pastiglie dei freniDischi freno Ammortizzatori Sospensioni pneumatiche